
Filtri
Carta Copiativa Bianco/Giallo
11,50 €
Carta Velina - Burda
9,50 €
Fogli Copiativi Autoadesivi Prym
13,50 €
Carta Trasferibile
11,20 €
Carta per Ricalco a Mano
11,20 €
CARTAMODELLI CUCITO CREATIVO
Cosa trovi in questa categoria:
- Carta velina per cartamodelli – leggera, trasparente, ideale per ricalcare e modificare tracciati
- Carta da ricalco per sartoria – resistente, adatta anche per l’uso ripetuto e pieghe professionali
- Tessuto cotone per modelli (teletta o cotonina) – per confezionare prototipi e testare le vestibilità
- Rotoli e fogli in vari formati, per progetti piccoli o grandi
- Materiali facili da tagliare, segnare e appuntare con spilli o penne da sarto
La carta velina è usata per ricalcare e adattare cartamodelli, grazie alla sua trasparenza e leggerezza, ideale per lavori di precisione.
Che differenza c’è tra carta velina e carta da ricalco sartoriale?
La carta velina è molto sottile e perfetta per tracciare, mentre la carta da ricalco sartoriale è più resistente e adatta anche per l’uso ripetuto o professionale.
Come si usa il tessuto cotone per modelli?
Il cotone per modelli (o teletta di prova) serve a testare la vestibilità di un cartamodello prima del taglio finale sul tessuto scelto.
Che formato scegliere per i cartamodelli?
Per modelli grandi (abiti interi o cappotti), meglio usare rotoli da 1 metro o più di altezza. Per modelli piccoli, sono sufficienti i fogli singoli.
CARTAMODELLI SARTORIA
Accedi alla categoria cartamodelli, clicca su ogni prodotto e scopri tutte le funzionalità e le caratteristiche tecniche. Scopri ad esempio la carta trasferibile prym, perfetta per trasferire disegni su tessuti e non solo. Può essere utilizzata anche per altri materiali come carta e cartone, legno e gesso. All'interno della confezione troverai fogli trasferibili sia chiari che scuri, per adattarsi ad ogni tipo di superficie o colore di tessuto. Potrai creare disegni su tessuto, ricami a mano su capi di abbigliamento e tutto quello che la fantasia ti suggerisce. Hai bisogno di ispirazione per i tuoi progetti di cucito? Corri sul nostro blog e troverai tanti spunti interessanti per personalizzare le tue creazioni fatte a mano: scopri ad esempio come realizzare il punto raso nel nostro articolo Ricamo a mano.
La carta velina è usata per ricalcare e adattare cartamodelli, grazie alla sua trasparenza e leggerezza, ideale per lavori di precisione.
Che differenza c’è tra carta velina e carta da ricalco sartoriale?
La carta velina è molto sottile e perfetta per tracciare, mentre la carta da ricalco sartoriale è più resistente e adatta anche per l’uso ripetuto o professionale.
Come si usa il tessuto cotone per modelli?
Il cotone per modelli (o teletta di prova) serve a testare la vestibilità di un cartamodello prima del taglio finale sul tessuto scelto.
Che formato scegliere per i cartamodelli?
Per modelli grandi (abiti interi o cappotti), meglio usare rotoli da 1 metro o più di altezza. Per modelli piccoli, sono sufficienti i fogli singoli.