

TESSUTO LINO
STOFFA IN LINO AL METRO PER ABBIGLIAMENTO
Il tessuto lino è uno dei tessuti estivi più apprezzati per la stagione estiva perché è comodo e leggero da indossare.
Si presta molto bene per la realizzazione di capi d'abbigliamento estivi e primaverili, come ad esempio gonne e bluse da donna, pantaloni morbidi, vestitini, giacche e molto altro.
Viene utilizzato per la realizzazione di abiti sia maschili sia femminili.
Il lino presenta moltissimi vantaggi: è un tessuto naturale, leggero, traspirante e comodo da indossare; inoltre non è difficile da lavare e smacchiare.
In questa categoria troverai un'ampia selezione di tessuti in lino per abbigliamento in tantissime varianti di colore e fantasia: lino tinta unita, lino a quadri, lino a righe e non solo.
Cerchi un tessuto di lino fantasia classica senza tempo? Prova il nostro tessuto misto lino righe larghe o il tessuto a lino a quadretti, entrambi perfetti per cucire capi d'abbigliamento moda come pantaloni ampi e abiti leggeri.
Se invece preferisci i tessuti a tinta unita dai un'occhiata al nostro tessuto lino per abbigliamento: lo troverai in oltre quindici differenti colorazioni, per adattarsi perfettamente ad ogni tuo progetto.
Vuoi imparare a cucire? Scopri la nostra Sala Corsi e scegli il corso di cucito perfetto per le tue esigenze!
LE DIVERSE TIPOLOGIE DEI TESSUTI IN LINO
Il lino è una fibra che deriva dall’omonima pianta ed è uno dei tessuti più antichi al mondo: si pensa infatti che il suo utilizzo risalga all’8000 a.c. e che prima ancora veniva usato per la costruzione delle reti da pesca.
Da sempre era considerato un tessuto prezioso e per questa ragione veniva usato per fasciare i corpi degli antichi egizi.
Oltre che per l'abbigliamento, i tessuti in lino vengono ampiamente utilizzati anche nella creazione di biancheria per la casa, come asciugamani, lenzuola, copricuscini e tovaglie.
La differenza principale tra un lino da abbigliamento e uno da accessori casa è sicuramente la grammatura.
Ci sono infatti diverse tipologie di tessuti in lino, disponibili in svariati pesi, a seconda del filato impiegato per la realizzazione:
- Il lino con un peso leggero può avere un aspetto fitto, oppure essere trasparente e rado come una garza. Questa tipologia viene spesso utilizzata per confezionare tende da interno.
- Il lino con un peso medio ha un aspetto più uniforme e per questa ragione è il più adatto alla stampa. Questa tipologia viene largamente utilizzata per realizzare tessuti da abbigliamento.
- Il lino con grammatura maggiore ha una trama più evidente ed ha una superficie irregolare. Questi lini più pesanti vengono utilizzati nella creazione di accessori arredo come asciugamani, cuscini, copriletto e molto altro.
CARATTERISTICHE DEL LINO
In lino si realizzano abiti estivi, tendaggi per la casa, biancheria e complementi d’arredo.
Perfetto per l’abbigliamento estivo perché è molto fresco e leggero; queste caratteristiche donano al capo un’ottima vestibilità. Inoltre è un tessuto naturale, quindi molto traspirante e assorbente.
Per mantenere il tessuto lino in buono stato è importante non effettuare lavaggi troppo energici.
Può essere lavato in lavatrice a basse temperature con un detergente delicato per proteggerne le fibre.
Risulta possibile utilizzare l’asciugatrice, ma mantenendo sempre basse le temperature.
Come per tutti i tessuti naturali, bisogna tener conto del calo fisiologico al primo lavaggio e per questo è fondamentale lavarlo prima di confezionare un capo.
Vantaggi tessuto lino:
- fresco
- leggero
- confortevole da indossare
- traspirante
- assorbente
Svantaggi tessuto lino:
- difficile da stirare, ma il suo aspetto stropicciato è una delle principali caratteristiche
- restringe con i lavaggi