TESSUTO CHIFFON

Filtro

STOFFA IN CHIFFON DI SETA: USI

Lo chiffon (detto anche voile) è un tessuto dalla mano morbidissima, che cade leggero sulle linee del corpo.
È trasparente, leggermente crespato in superficie e dall'aspetto estremamente elegante.
I tessuti in chiffon di seta sono perfetti per realizzare capi raffinati ed eleganti, in particolare per occasioni uniche come cerimonie o serate di gala.
La sua principale caratteristica è la sua cadenza molto morbida sul corpo, per questo si adatta perfettamente ad ogni tipologia di corporatura. Viene generalmente utilizzato per realizzare camicette, abitini, lingerie, foulard e persino nastri per ornare capi di abbigliamento femminile.
Lo chiffon può essere realizzato in diversi materiali, sia naturali sia sintetici: 
  • Chiffon di seta 
  • Chiffon in poliestere 
  • Chiffon di cotone (dalla mano meno scivolosa e dall'aspetto più opaco) 

STOFFA IN CHIFFON DI POLIESTERE PER ABBIGLIAMENTO

Lo chiffon in seta ha origine molto antiche: arriva dalla Cina in Europa nel XXVIII secolo e si diffonde tra le classi più agiate e nobili del continente, essendo un tessuto pregiato e di conseguenza estremamente costoso.
Con l'invenzione dei tessuti in poliestere, a partire dalla metà del secolo scorso, lo chiffon divenne decisamente più accessibile a tutta la popolazione, grazie al suo costo più contenuto: per questo si iniziò ad utilizzare lo chiffon sintetico per la creazioni di abiti e accessori moda eleganti, ma alla portata di tutti.
Panini Tessuti ha selezionato i migliori chiffon del mondo moda per permetterti di creare il tuo guardaroba con creazioni sartoriali su misura.
Hai bisogno di ispirazione? Non perderti i nostri 
tutorial dedicati al cucito di capi abbigliamento! 

COME LAVARE LO CHIFFON

A seconda della sua composizione, è bene differenziare le modalità di lavaggio.
Ad esempio: per lo chiffon in pura seta è preferibile il lavaggio a secco, mentre lo chiffon in poliestere può essere lavato a mano con acqua fredda oppure in lavatrice con il ciclo per delicati.
Sempre meglio prediligere un sapone neutro e si sconsiglia l'utilizzo dell'asciugatrice.