- Novità Tessuti
- Stoffa in Cotone
- Tessuti Basici
- Tessuti Bambino
- Tessuto da Camiceria
- Tessuto per Cappotti
- Tessuti in Cotone Moderni
- Tessuto Felpa
- Tessuto Fliselina
- Tessuto Fodera
- Tessuto Jeans
- Tessuto Jersey
- Tessuti Lana
- Tessuto Lycra
- Tessuto Maglina
- Tessuto Minky
- Tessuto Paillettes
- Tessuto Pizzo
- Tessuto Punto Milano
- Tessuto Rasatello di Cotone
- Tessuto Rasetto
- Tessuto Raso
- Tessuto Sangallo
- Tessuto Scuba/Neoprene
- Tessuto Seta
- Tessuto Taffetà
- Tessuto Tartan
- Tessuto Tweed
- Tessuto Tulle
- Tessuto Vellutina
- Tessuto Viscosa
- Tessuto Voile
- Abbigliamento Impermeabile
- Finta Pelle Abbigliamento
- Mussola di Cotone
- Pelliccia Sintetica
- Scampolini
- Ritagli di Tessuto

Il denim è un tessuto robusto e compatto in cotone. Il colore blu di queste stoffe è dato dalla prevalenza dei fili d'ordito sul diritto della sua superficie. Le diverse colorazioni del tessuto jeans sono ottenute con differenti passaggi di tintura del tessuto che vanno poi a stratificarsi. In questo modo, i capi in denim acquistano un meraviglioso aspetto vissuto e slavato.
Filtri
Tessuto Jeans di Cotone Blu Scuro
8,00 €/mt
Jeans di Cotone Bianco
9,00 €/mt
Jeans Fantasia Moda Blu
16,00 €/mt
Jeans Denim Lavato Chiaro
14,90 €/mt
Jeans Denim Lavato Medio
14,90 €/mt
Denim Lavato Medio Chiaro
13,90 €/mt
Denim Lavato
14,90 €/mt
Jeans Denim Lavato Blu
14,90 €/mt
Jeans Denim Lavato Scuro
14,90 €/mt
Denim di Cotone con Strass
15,90 €/mt
Maglina Denim Grigio Lavato
9,90 €/mt
Punto Milano Denim Elasticizzato
14,00 €/mt
Cotone Denim Elasticizzato Riga Lurex
14,00 €/mt
Jeans Elasticizzato Verde Salvia
9,90 €/mt
Denim di Cotone Fiorellini
12,00 €/mt
Jeans di Cotone Lavaggio Chiaro Maculato Oro
16,00 €/mt
Jeans Medio Scuro
15,50 €/mt
Jeans di Cotone con Strass
15,90 €/mt
Jeans di Cotone Fiorellini
14,00 €/mt
Jeans di Cotone Fiori Ricamati
14,00 €/mt
Jeans Leggero di Cotone Pois Bianchi
14,00 €/mt
Tela Jeans Tinta Nera
14,90 €/mt
Jeans Tinto Nero in Cotone Elasticizzato
12,90 €/mt
Jeans Cotone Nero Scuro
8,90 €/mt
Jeans Elasticizzato Antracite
13,90 €/mt
Jeans Pesante Elasticizzato Scuro
13,90 €/mt
Jeans Cotone Elastico Lavaggio Medio
13,90 €/mt
Jeans Stretch Tinta Unita Blu
13,90 €/mt
Jeans Misto Cotone Nero
14,90 €/mt
Jeans Cotone Elasticizzato Scuro
13,90 €/mt
Jeans Blu Scuro Leggero Elasticizzato
13,90 €/mt
Jeans Cotone Elasticizzato Lavaggio Scuro
13,90 €/mt
Jeans Cotone Tinto in Nero
14,90 €/mt
Jeans Elastico Leggero Tinto Blu
12,90 €/mt
Jeans Lavaggio Medio
11,90 €/mt
Denim Giapponese Blu
14,90 €/mt
Tessuto Jeans in Cotone Elasticizzato
12,00 €/mt
Tessuto Jeans Scuro Elasticizzato
12,00 €/mt
Jeans di Cotone Scuro Elasticizzato
12,00 €/mt
Jeans di Cotone Elastico Lavaggio Scuro
12,00 €/mt
Jeans di Cotone Bianco Fiammato
9,50 €/mt
Tessuto Denim Puro Cotone Blu Scuro
12,00 €/mt
Hai visto xt-num di xt-tot prodotti

TESSUTO DI JEANS
Il tessuto di jeans è composto da cotone e lino ed è maggiormente utilizzato nell'abbigliamento per la creazione di capi casual. I tessuti in denim, date le loro eccellenti proprietà, sono ideali sia per la stagione calda che per quella più fredda. Inizialmente era relegato all'abbigliamento da lavoro, ma negli anni il denim è diventato sempre di più un capo di gran moda: pantaloni, giubbotti, gonne di ogni tipo e persino scarpe e accessori. Con questo tessuto, è possibile creare qualsiasi capo di abbigliamento unisex, per un perfetto connubio fra stile e comfort. Generalmente è di colore blu, ma oggi troviamo tessuto jeans in tantissime varianti di colore e persino fantasie. Il tessuto in jeans è uno dei tessuti più conosciuti al mondo e viene utilizzato soprattutto nel campo dell’abbigliamento per la creazione di pantaloni, giacche, camicie, borse e molto altro ancora. Si tratta di una stoffa molto resistente e duratura, infatti nasce come tessuto per indumenti da lavoro. Negli anni il denim è cambiato molto e i grandi stilisti della moda lo hanno utilizzato nei modi più disparati: strappato, logorato, tinto, slavato e non solo. Scopriamo insieme la storia del jeans tessuto, le sue caratteristiche tecniche e i campi di utilizzo di un tessuto senza tempo.Il tessuto denim per jeans è un tessuto realizzato ad armatura diagonale ed ha ordito blu e trama bianca. Come già accennato in precedenza il denim tessuto ha una storia molto antica e nasce come stoffa per indumenti da lavoro; infatti veniva usato già dalla fine del Medio Evo per coprire le merci al porto e per cucire sacche contenenti le vele delle barche. Nell’ 800 veniva utilizzato come divisa per gli scaricatori di porto per via della sua robustezza. La sua fama però nasce nel 1850, quando viene esportato in America per confezionare pantaloni molto resistenti, antistrappo e duraturi nel tempo. I pantaloni in jeans erano perfetti per i cercatori d’oro, fenomeno molto in espansione in quegli anni.

TESSUTI DENIM
Nella categoria dedicata troverai un'ampia selezione di tessuti denim di qualità per tutte le esigenze. Vuoi realizzare una camicia di jeans? Cerchi un tessuto denim elasticizzato? Dai un'occhiata al nostro tessuto maglina effetto jeans, perfetta per cucire leggings, jeans aderenti e magliette. Prova i nostri tessuti jeans per creare i tuoi capi moda sartoriali. Inoltre potrai trovare tessuto jeans per camiceria, tessuto jeans elasticizzato in tante varianti, tessuto jeans di peso leggero, medio o sostenuto. Acquista anche il filo jeans, un filo da cucito perfetto per questo particolare tessuto. Scegli quello perfetto per te e se hai dubbi non esitare a contattarci, ti consiglieremo nella scelta e ti forniremo una consulenza sartoriale gratuita e personalizzata.L'ascesa del denim è legata a Levi Strauss, il quale aprì a San Francisco una sartoria per la produzione di pantaloni in denim in serie pensati proprio per i cercatori d’oro. Si trattava di un lavoro che necessitava di indumenti che resistessero particolarmente all’usura, all’acqua e a condizioni disagevoli. Il pantalone in jeans doveva rispondere a vari requisiti: doveva essere aderente per non essere pesante in acqua, avere un taschino per contenere l’orologio e altre quattro tasche ben aderenti per contenere le pietruzze d’oro ed evitare fuoriuscite. Fu così che nacquero i pantaloni jeans con le famose quattro tasche, due sul davanti e due dietro, applicate con doppia cucitura e bloccate con rivetti di rame agli angoli per una maggiore sicurezza e aderenza. Il nome che fu dato a questi pantaloni da lavoro fu MOD 501 ed ebbe un successo enorme. Questi pantaloni si trasformarono presto da capi da lavoro in capi di abbigliamento di tendenza. Fu da allora che con il termine jeans si iniziò ad identificare una tipologia di pantalone e non più un tessuto.
In seguito si iniziarono a realizzare altri modelli di jeans, ma quello iniziale, il primo modello, resta tuttora un capo classico che non passa mai di moda. Fra le grandi aziende che hanno fatto la storia del jeans troviamo ovviamente la Levi’s, ma anche Lee e Wrangler. Il nome che gli venne dato, ovvero blue jeans, deriva da Blu di Genova – Bleu Génes in francese, che con l’esportazione in americano diventa appunto blue jeans.

CARATTERISTICHE TECNICHE TESSUTO JEANS
Il tessuto denim per jeans è un tessuto di cotone o misto cotone (in abbinamento al lino per esempio), generalmente di colore blu ma disponibile anche in molte altre colorazioni. Ha perlopiù una trama a diagonale, ma può avere anche trama a saia, a saglia, a spiga, a batavia e levantina. Si tratta di un intreccio tessile caratterizzato da una rigatura diagonale a tre fili, uno in ordito e due in trama. Si realizza con fili ritorti che contribuiscono alla sua robustezza. Presenta molteplici vantaggi, sia nella lavorazione che nella pulizia, ma di contro ha qualche svantaggio. Per esempio il suo spessore, che da un lato lo rende molto resistente, ma al tempo stesso crea difficoltà al momento di creare orli o pieghe.Vantaggi tessuto jeans: resistente, compatto, robusto, duraturo nel tempo, facile da lavare, facile da cucire, non sfilaccia, non stropiccia, è irrestringibile.
Svantaggi tessuto jeans: spessore notevole, è poco sostenibile, tende a scolorire.
UTILIZZO TESSUTO JEANS
Generalmente il denim viene impiegato nella produzione dei classici blu jeans, ma anche per altri capi di abbigliamento moda come giacche, camicie e completi. Lo vediamo frequentemente anche in accessori di vario tipo, come cinture, scarpe, borse e cappelli. Negli anni, per adattarsi alle mode del momento, questo tessuto ha cambiato spesso volto, subendo diversi finissaggi e lavaggi. Stinto, strappato, logorato e trasformato in ogni modo. Troviamo inoltre capi di abbigliamento jeans con ricami a mano, applicazioni di pietre e strass, toppe, scritte e molto altro. Per saperne di più sulle tecniche di finissaggio dei tessuti leggi anche Finissaggio Tessuti | Dizionario dei Tessuti.Questo tessuto viene inoltre impiegato nella creazione di rivestimenti per la casa in denim, come poltrone e divani, pouf, cuscini e tappezzerie.
Vediamo insieme quali sono le tipologie di tessuto per jeans più conosciute e utilizzate nel campo dell’abbigliamento sia maschile che femminile.
Denim grezzo o non lavato – si tratta di un tipo di stoffa denim che non è stato trattato in alcun modo.
Denim Selvedge – è un tipo di denim fatto con un telaio a navetta tradizionale detto appunto telaio Selvedge.
Denim sanforizzato – è un denim jeans che è stato ristretto precedentemente, in modo tale che non si restringa in seguito durante i lavaggi. Sono più morbidi i pantaloni jeans realizzati con un tessuto jeans che ha subito la sanforizzazione, ma sono meno resistenti.
Denim non sanforizzato – il denim non sanforizzato è un tessuto che non ha subito nessun processo di restringimento preventivo. Pertanto il suo primo lavaggio ne modificheranno la vestibilità e la taglia.
Denim elasticizzato – nel denim elasticizzato il cotone è stato miscelato con l’elastan o con un materiale simile. Il tessuto risultante è più resistente ed è comunemente utilizzato generalmente per la realizzazione di indumenti attillati.
Denim lavaggio acido – è un tipo di tessuto che si ottiene lavando il denim grezzo in un acido forte che corrode la tintura.