Passamaneria deriva dal francese
passement ed indica l’insieme di
bordure tessili utilizzate in sartoria, ma anche in tappezzeria, con lo scopo di decorare o apportare
rifiniture a capi di abbigliamento o elementi d’arredo. Nello specifico si tratta di guarnizioni di vario genere, come ad esempio cordoni, cordoncini, nappe, trecce, merletti, nastri, pizzi, strisce di paillettes, gros gain, sbiechi in cotone.
- A COSA SERVE LA PASSAMANERIA: è utilizzata per rifinire, decorare e abbellire capi di abbigliamento e complementi di arredo, ma ha anche un ruolo funzionale
- COME SI APPLICA LA PASSAMANERIA: generalmente, la passamaneria si applica su stoffe e materiali soffici con una cucitura, mente su superfici rigide con della colla
- TIPOLOGIE DI PASSAMANERIA: distinguiamo la passamaneria per la sua modalità di impiego. Troviamo la passamaneria di arredamento e di abbigliamento