
Passamaneria deriva dal francese passement ed indica l’insieme di bordure tessili utilizzate in sartoria, ma anche in tappezzeria, con lo scopo di decorare o apportare rifiniture a capi di abbigliamento o elementi d’arredo. Nello specifico si tratta di guarnizioni di vario genere, come ad esempio cordoni, cordoncini, nappe, trecce, merletti, nastri, pizzi, strisce di paillettes, gros gain, sbiechi in cotone.
- A COSA SERVE LA PASSAMANERIA: è utilizzata per rifinire, decorare e abbellire capi di abbigliamento e complementi di arredo, ma ha anche un ruolo funzionale
- COME SI APPLICA LA PASSAMANERIA: generalmente, la passamaneria si applica su stoffe e materiali soffici con una cucitura, mente su superfici rigide con della colla
- TIPOLOGIE DI PASSAMANERIA: distinguiamo la passamaneria per la sua modalità di impiego. Troviamo la passamaneria di arredamento e di abbigliamento
Filtri
Gros Grain 20 mm
1,50 €/mt
Bordo Sangallo Prym Floreale Crema
2,50 €/mt
Bordo Sangallo Prym Floreale Rosa
2,50 €/mt
Bordo Sangallo Prym Floreale Bianco
2,50 €/mt
Bordo Sangallo Prym Floreale Azzurro
2,50 €/mt
Passamaneria Bassa Hapy
1,00 €/mt
Pizzo Smerlato Bianco con Rose
3,90 €/mt
Pizzo Tramezzo Bianco con Rose
3,90 €/mt
Passamaneria Frangia Chiusa Oro
2,00 €/mt
Frangia per Tenda Semplice Ecrù H 5 cm
1,20 €/mt
Frangia per Tenda Ecrù H 45 mm
1,50 €/mt
Frangia per Tenda Bianca H 45 mm
1,50 €/mt
Frangia per Tende Bianca H 6 cm
2,90 €/mt
Passamaneria Bassa Nemesi Oro
1,50 €/mt
Passamaneria Bassa Era Oro
1,90 €/mt
Copripunto Medio Cotone Bianco
1,00 €/mt
Catena a Metratura Gourmet Piatta Ossido
7,90 €/mt
Catena a Metratura Gourmet Piatta Oro
7,90 €/mt
Catena a Metratura Opaca Petrolio
14,90 €/mt
Catena a Metratura Opaca Nero
14,90 €/mt
Catena per Borsa Anelle Doppie Oro
12,40 €/mt
Catena per Borsa Anelle Doppie Argento
12,40 €/mt
Catena a Metratura a Puntini Ossido
10,90 €/mt
Catena a Metratura a Puntini Oro
10,90 €/mt
Catena a Metratura a Puntini Argento
10,90 €/mt
Catena per Borsa Anelle Doppie Ovali Oro
3,80 €/mt
Hai visto xt-num di xt-tot prodotti

STORIA DELLA PASSAMANERIA
Oggigiorno, con la passamaneria non solo si ha la possibilità di decorare i propri abiti sartoriali, ma anche di rinnovare vecchi capi di abbigliamento con un tocco di originalità. Inoltre, può essere realizzata in tantissimi materiali differenti e ha lo scopo da una parte di rifinire capi di abbigliamento, accessori o complementi vari; inoltre è molto funzionale per la copertura delle cuciture o per nascondere dei difetti sui capi di sartoria o fatti a mano.
PASSAMANERIA ONLINE

PASSAMANERIA DECORATIVA
Per quanto riguarda la lavorazione, è necessario distinguere la passamaneria realizzata a mano e la passamaneria di tipo industriale. Le maggiori differenze entrano in atto nel momento in cui si parla di frange e galloni, dato che implicano la tessitura. Per non parlare dei cordoni, che per essere prodotti si può usufruire di macchinari semiautomatici e automatici, ma anche manualmente utilizzando un dispositivo di torsione manuale o elettrico. Tra i tanti tipi di lavorazione, la passamaneria ottenuta attraverso la lavorazione manuale è decisamente più pregiata. Però la passamaneria per abbigliamento largamente utilizzata è quella prodotta industrialmente.
La grande distinzione della passamaneria è nella modalità di impiego. Si distingue infatti la passamaneria arredamento e la passamaneria abbigliamento. La prima è particolarmente adatta alla rifinitura di complementi d’arredo e rivestimenti per la casa: cuscini, divani, poltrone, quadri, tende e tendaggi di ogni tipo. Generalmente fra la passamaneria per arredamento annoveriamo cordini e cordoni, fettucce, passamanerie copri punto e le classiche passamanerie oro e argento. Mentre fra la passamaneria per abbigliamento troviamo anche la passamaneria con pizzo, bordure ricamate e nastri di vario tipo. Perfetta da utilizzare su ogni capo di abbigliamento o accessorio, ma particolarmente impiegata nella creazione di abiti sartoriali da cerimonia e abiti da sposa. Questa distinzione è però solo un’indicazione, perché nulla toglie che un’applicazione più adatta per arredamento possa essere usata per l’abbigliamento, e viceversa.
Oggi in commercio si trova un’infinita varietà di passamanerie utili a rifinire capi di abbigliamento e non solo. Ti basterà scegliere quella più adatta al tuo progetto per renderlo ancora più unico ed originale. Ad esempio, nel campo della tappezzeria e dei rivestimenti d’interni, sono molto utilizzati i cordoni. Perfetti per rifinire poltrone e divani di ogni tipo, sedie, pouf, cornici, arazzi e tanto altro. Si adattano molto bene sia ad uno stile classico che moderno. Vengono impiegati anche per la creazione di nappine decorative, rifiniture di paralumi, vasi e altri complementi d’arredo.
Scopri la selezione dei nostri articoli di passamaneria. Troverai un’ampia scelta di prodotti utili alla realizzazione di capi di abbigliamento, accessori moda, oggetti di homedecor, rivestimenti e tanto altro ancora.
La passamaneria pom pom è un esempio di passamaneria davvero giocosa e divertente. Si presta benissimo all’applicazione su capi e accessori per bambini, per progetti di cucito creativo, ma anche come decorazione per feste. Formata da una fettuccia sulla quale sono applicati tanti pom pom colorati, questa passameneria con pom pom renderà le vostre creazioni ancora più belle e colorate. Ci sono anche altre tipologie di passamaneria, altrettanto colorate e divertenti, come ad esempio la passamaneria serpentina: è disponibile in tante colorazioni da combinare fra loro, per permetterti di realizzare progetti come articoli per la scuola, giochi per bambini, accessori moda originali e tanto altro ancora.

PASSAMANERIA MODERNA
Se invece siete alla ricerca di una passamaneria decorativa più elegante e raffinata quello che fa al caso vostro è sicuramente la passamaneria in tulle ricamato, il bordo in pizzo e il bordo Sangallo, tanto per citarne alcuni. Queste 3 tipologie di passamaneria sono l’ideale per rifinire capi sartoriali e renderli davvero originali: doneranno infatti ai vostri abiti un tocco di classe ed eleganza unici. Potrete utilizzare queste applicazioni su abiti lunghi, camicette, bluse, giacche e non solo. Per saperne di più leggi anche Pizzo e tricot tornano di moda.