Ricamo a mano | Scopri come si realizza il Punto Raso

Il ricamo a mano negli ultimi anni ha cambiato volto e, a differenza di quello che si può pensare, non è più un’attività legata alla figura della nonna ma è amata tanto anche dalle giovanissime. Questo perché, grazie alla tecnica di ricamo a mano, si possono personalizzare t-shirt, pantaloni, giacche di jeans e molto altro. Levatevi dalla testa l’immagine delle presine con il fiorellino ricamato o il classico telo da bagno con le cifre ricamate: oggi il ricamo è pop e contemporaneo. Questo non significa che il ricamo tradizionale non sia apprezzato, anzi; la bellezza dei ricami a mano di un tempo è intramontabile e chi possiede capi vintage ricamati a mano possiede un bene prezioso da custodire. Scopriamo com’è cambiato il ricamo a mano e cosa possiamo realizzare con il ricamo punto raso o punto satin.

Ricamo a mano contemporaneo

ricamo a mano contemporaneo
ricamo a mano moderno
ricamo a mano telaio

Come già accennato in precedenza il ricamo nel corso degli anni si è evoluto e, pur non variando molto nella tecnica di realizzazione, ha cambiato completamente veste. Cambiano i colori e cambiano decisamente i soggetti. I colori sono diventati accesi, forti, a volte anche fluo grazie alla gamma infinita di colorazioni dei fili da ricamo che oggi si trovano in commercio. Ovviamente anche i soggetti sono cambiati: oggi si ricamano scritte comunicative, simboli e molto altro. Si dà decisamente più sfogo alla fantasia, senza limitazioni. Molto spesso le giovanissime si avvicinano a questa tecnica perché vogliono customizzare dei capi d’abbigliamento, infatti il trend del momento è proprio quello di acquistare capi di abbigliamento vintage nei mercatini o nelle piattaforme online che vendono capi second hand (vedi ad esempio greenchic, l’armadio virtuale in cui puoi trovare capi di seconda mano per adulti e bambini) e poi personalizzarli con una scritta o un ricamo pop.

abito elegante ricamo floreale a mano

Anche i grandi stilisti hanno cavalcato l’onda e proposto nelle loro collezioni Moda tanti capi ricchi di ricami che li rendono davvero belli e particolari: gonne, abitini, jeans, giacche e persino scarpe e accessori. In particolare nelle collezioni primavera-estate vengono riproposti ciclicamente abiti con dettagli ricamati che sono sempre molto apprezzati.

Come ricamare il Punto Raso

ricamo a mano moderno

Oggi vediamo come realizzare un disegno con ricamo utilizzando il punto raso o punto satin stitch. Inoltre nel video tutorial la nostra bravissima collaboratrice Jessica Gallo ci mostrerà anche come realizzare il punto indietro (punto back stitch), che a volte viene usato insieme al punto satin. Vedrete come utilizzare la carta carbone per riportare il disegno da ricamare sul tessuto e tanti altri piccoli trucchetti che vi aiuteranno con la tecnica del ricamo a mano.

Tutorial ricamo a mano

 
Sapete che sul sito DMC nella sezione schemi gratuiti potete scaricare tanti disegni per ricamo? Basta iscrivervi alla newsletter e avrete libero accesso a tanti contenuti gratuiti. Il disegno realizzato nel video tutorial è uno dei contenuti in free download disponibili sul sito DMC.

Vuoi imparare a ricamare ma non sai da dove iniziare? Scopri gli strumenti indispensabili per il ricamo leggendo il nostro articolo l’ABC del ricamo.

Scopri i nuovi prodotti della linea Panini Natural, il cotone Baby Soft e il filo di cotone di Scozia Phylum: due filati perfetti per il ricamo, prodotti interamente in Italia e certificati oeko-tex.

Leggi anche

costume carnevale trilli

Costume di Carnevale da fatina fai da te

Maglione ai ferri | Scopri come realizzarlo

Filato Luce | Scopri la nostra lana colorata

Viva Magenta | Scopri il colore dell’anno

Trustpilot