Il Carnevale è una festa che piace molto a grandi e piccini, perché travestirsi diverte a tutte le età. Se dovete partecipare ad una festa in maschera e non avete idea di cosa indossare o far indossare ai vostri bimbi, vi suggeriamo 3 idee semplici e veloci per realizzare maschere di carnevale in pannolenci uniche e originali.
In commercio troviamo solo maschere già viste e riviste e il rischio di andare ad un party a tema Carnevale ed essere travestiti come altri è piuttosto alto; allora perché non pensare di realizzare con le proprie mani una maschera di carnevale? Vediamo insieme come realizzare maschere di carnevale per bambini ed adulti e il materiale perfetto per crearle: il pannolenci.
Maschere di Carnevale Fai da te – Il pannolenci
Il pannolenci è un materiale perfetto per realizzare creazioni fai da te e non fa eccezione per quanto riguarda la creazione di maschere di Carnevale.
Il termine pannolenci nasce intorno al 1920 quando una ditta di Torino crea un prodotto tessile compatto e morbido. Non è un vero e proprio tessuto ma una stoffa perché non ha trama e ordito. Deriva dall’infeltrimento di altre fibre, come la lana e si differenzia dal feltro per via dello spessore. Il pannolenci è molto più sottile e questo lo rende più facile da cucire a macchina.
Perché il pannolenci è un materiale perfetto per le creazioni handmade?
Analizziamo insieme tutti i pregi di questo materiale.
- E’ economico: il pannolenci è un materiale molto economico e si trova anche in piccoli scampoli, quindi si può avere un assortimento di colori e fantasie differenti senza spendere una fortuna;
- E’ facile da utilizzare: avendo come caratteristica principale il fatto che non sfila, non occorre fare orlo o cucitura di rifinitura. Basta tagliarlo con una forbice o un cutter ben affilato per evitare sbavature;
- E’ versatile: può essere utilizzato per svariate creazioni, da giochi per bambini ad accessori come borse e collane.
Maschere di Carnevale Fai da te
Come realizzare maschere di Carnevale
Vediamo ora 3 idee originali per realizzare delle belle maschere di Carnevale in pannolenci per i vostri bambini e non solo. Queste maschere infatti sono perfette per essere indossate a tutte le età. Scegli la tua preferita!
1. Maschera di Carnevale Cerbiatto
Questa dolcissima Maschera da Cerbiatto è un’idea di Ispirando. Semplice da realizzare perché non occorre saper cucire, si assembla solo con colla a caldo. Bastano pochi materiali: qualche foglio di pannolenci, perline e nastro elastico. Oltre ad essere facile da realizzare, è anche molto veloce. Una bella idea per salvare un invito dell’ultimo minuto ad una festa in maschera. Sicuramente i vostri bimbi adoreranno questa maschera di carnevale da cerbiatto, ma sono certa piacerà anche a voi.
▶ Tutorial Maschera da Cerbiatto
2. Maschera di Carnevale Unicorno
Alzi la mano chi non ama gli unicorni! Questo animale mitologico che affascina bambine e teenager lo troviamo ovunque: stampato su t-shirt, felpe, accessori e oggetti davvero impensabili! Allora perché non approfittare di una festa come il Carnevale per travestirsi da unicorno? Questa maschera in pannolenci ideata da Il Fiocco di Ileana è facilissima da realizzare. Nel suo tutorial trovate anche il cartamodello da stampare e ricalcare sulla stoffa. Potete completare il vostro tavestimento di Carnevale da unicorno realizzando il magico frontino ideato da Petit Pois Rose. Lo trovi qui.
▶ Tutorial Maschera di Carnevale Unicorno
3. Maschera di Carnevale Animali del Bosco
Se i vostri bambini amano gli animali queste sono le maschere di Carnevale perfette per loro. Volpe, orso o orsetto lavatore: questi i 3 soggetti disponibili su Emma Mag. Non trovate il tutorial con le indicazioni passo passo, ma potete scaricare i cartamodelli e sarà facile realizzarle seguendo al dettaglio il disegno. Anche in questo caso il materiale è esiguo: basta avere dei ritagli di pannolenci e un filo elastico. Queste belle maschere da animali del bosco sono cucite a macchina, ma se non siete molto abili potete comunque usare della colla a caldo o colla tessile per assemblare i vari pezzi.
▶ Tutorial Maschera Animali del Bosco
Ora non vi resta che scegliere qual è la vostra maschera preferita e mettervi all’opera.
Arrivederci al prossimo lunedì!