Il Filo di Scozia veniva importato fin dalla seconda metà dell’800 dall’Inghilterra, paese specializzato nella lavorazione del filo di cotone. Il titolo del filato varia notevolmente secondo la destinazione d’uso dei capi confezionati. Con questo materiale vengono realizzati soprattutto calzini da uomo, biancheria intima e magliette sia da uomo che da donna; questo perché è anallergico, morbido, antibatterico, traspirante e perfetto per tutte le stagioni.
E’ un filo molto morbido e lucente, irrestringibile e indeformabile, soprattutto se viene sottoposto al trattamento sanfor che ne stabilizza le dimensioni. Inoltre favorisce la traspirazione della pelle e l’assorbimento dell’umidità, caratteristica principale del cotone. Il fatto di essere una fibra naturale lo rende perfetto anche per la creazione di capi per bambini.