Lavaggio seta: la seta è un tessuto molto delicato e deve essere lavato a mano in acqua tiepida e con un sapone neutro. Ci sono casi in cui il capo di seta deve essere lavato a secco, per questo dovete sempre leggere le indicazioni di lavaggio. Se è possibile lavare a mano sarebbe opportuno fare un controllo dell’acqua, perché se troppo calcarea bisognerebbe aggiungere un cucchiaino di borace. Tenetela a bagno solo pochi minuti e risciacquate. Non strizzate il capo di seta.
Asciugatura seta: non mettere il capo di seta alla luce diretta del sole, ne danneggerebbe le fibre. Poni il capo possibilmente in posizione orizzontale e ben sisteso, perché tende ad assumere la posizione che gli darete da bagnato. Evitate di usare l’asciugatrice, è troppo aggressiva per un tessuto delicato come la seta.
Stiratura seta: stirare il capo di seta solo solo se è indicato sull’etichetta, ma utilizzate sempre temperature molto basse. Eventualmente ponete un panno di cotone fra il ferro da stiro e il capo da stirare per proteggerlo al meglio.