Passa al contenuto principale
Consegna Gratuita a partire da 49€ e Spedizione in 24/48h

Tessuti abiti da sposa | Guida ai tessuti per abiti da cerimonia


Si avvicina l’estate e con la bella stagione arriva anche il periodo di matrimoni e cerimonie. Se state organizzando il vostro matrimonio sarete sicuramente alle prese con la scelta dell’abito da sposa, delle decorazioni, delle bomboniere e non solo. La scelta dell’abito da sposa è sicuramente uno dei tanti momenti importanti che caratterizzano l’organizzazione del matrimonio, diremmo anzi fondamentale perché gli occhi di tutti gli invitati saranno puntati sulla sposa. Che sia sartoriale o di boutique d’alta moda, l’aspetto più importante di un abito da sposa è il tessuto. Ci sono tanti tessuti eleganti che sono ideali per la realizzazione degli abiti da sposa: scopriamoli insieme grazie a questa guida sui tessuti da cerimonia


tessuti-matrimonio
tessuti-matrimonio

TESSUTI PER ABITO DA SPOSA


Un ruolo fondamentale nell’abito da sposa è svolto ovviamente dal tessuto; ogni tessuto infatti ha delle peculiarità e può aiutare ad esaltare le forme e a nascondere i difetti. Per questo è importante conoscere le caratteristiche dei tessuti degli abiti da sposa per valutare quali scegliere.
abito-sposa
sposa-moderna
tessuti-sposa
sposa-abito
sposa-abito
tessuti-sposa
sposa-moderna
abito-sposa
I diversi tessuti per abiti da sposa possono cambiare totalmente l’effetto finale del vostro vestito, ma prima di affidarsi ciecamente ai consigli dell’atelier, perché non documentarsi un po’ per non farsi trovare impreparate? 

Ecco una piccola guida tessuti da sposa più utilizzati per il confezionamento di abiti da sposa

CHIFFON
Lo chiffon è un tessuto leggero, morbido e setoso, ma resistente al tempo stesso, trasparente e finemente crespato. In commercio è possibile trovarlo in seta, cotone o materiale sintetico che comunque non alterano le caratteristiche del tessuto. E’ molto utilizzato per creare abiti eleganti da cerimonia e ovviamente anche abiti da sposa. Conoscete la chiffon cake? Un dolce così chiamato proprio per via della sua sofficità, che fa pensare al tessuto chiffon

Chiamato anche satin, il raso è un tessuto fine, morbido, lucido, uniforme. Il suo materiale d’elezione è la seta, ma si può realizzare anche in fibre artificiali come il rayon o fibre sintetiche come il poliestere, o in cotone. Inserito nel vestito da sposa si adatta alle forme del corpo scivolando in modo leggero; per la sua tendenza lucida e brillante è molto impiegato per cucire vestiti da sposa, si presta come base perfetta per l’applicazione di perle e cristalli: impreziosire l’abito con applique scintillanti donerà subito un tocco raffinato.

TULLE
Tulle Sposa Mano Seta
Varianti da 6,50 €
8,90 €/mt
Tulle Sposa Mano Seta
Varianti da 6,50 €
8,90 €/mt
Tulle Sposa Mano Seta
Varianti da 6,50 €
8,90 €/mt
Tulle
1,90 €/mt
Tulle
1,90 €/mt
Tulle
1,90 €/mt
In arrivo
Tulle Strass
3,90 €/mt
Tradizione vuole che il velo da sposa venga creato con questo particolare tessuto, ma perché non inserirlo anche nell’abito? I fili intrecciati creano una rete trasparente, ma molto stabile e resistente; può essere di nylon, seta o cotone e sarà proprio il filato scelto a conferire più morbidezza o rigidità al vestito. Molteplici strati di tulle donano volume e in un attimo il vostro abito da sposa sembrerà una soffice nuvola.

E se proprio vi siete innamorate del tulle potreste anche utilizzarlo per le bomboniere fai da te, gli addobbi, gli allestimenti e le decorazioni per la cerimonia. Date sfogo alle vostre idee e date un tocco personale ad ogni dettaglio del vostro giorno più importante.

TAFFETA'
Il taffetà è un tessuto estremamente pregiato tradizionalmente di seta, che lo rende lucido, luminoso, leggero, frusciante ad ogni movimento ed elegante. Le caratteristiche di questo tessuto lo rendono perfetto per la creazione di abiti da sposa strutturalmente importanti, grazie alla leggera rigidità che conferisce: veste le linee e le forme del corpo della sposa modellando centimetro per centimetro. Sottolineate le vostre curve con grazia, quel giorno sarete voi le protagoniste.

ORGANZA
L’organza è un tessuto sottile e trasparente, realizzato con filati come cotone e con fibre sintetiche come poliestere o nylon. Estremamente delicato, leggero e cangiante, ideale per abiti da sposa originali, lavorati ed unici, chic ed eleganti; può essere lavorata insieme ad altri tessuti come il satin, alternando strati preziosi per un vestito di classe. Morbida e leggera l’organza cade sul corpo finemente, senza segnare; veste le forme seguendole e accompagnandole con giochi di trasparenze. Per il grande giorno non può mancare un tessuto di pregio, provate a trovarne un altro più romantico dell’organza!

PIZZO
Da una particolare lavorazione di filati nasce il pizzo, un tessuto leggero, ornato e prezioso. Il pizzo per abiti da sposa è una scelta fondamentale, perché deve rispecchiare la personalità di chi lo indossa; è una delle stoffe più richieste per questa occasione unica. Caratteristica peculiare sono i motivi in rilievo delicati, mai vistosi. Amato soprattutto dalle spose romantiche e sognatrici, perfetto non solo per l’abito, ma anche per il velo da sposa, altro accessorio indispensabile. Tessuto versatile, elegante, dona un tocco retrò e di stile; in base ai ricami e alla lavorazione ne esistono tantissime varianti, come ad esempio il pizzo sangallo. Un’alternativa al classico pizzo abiti sposa è il macramè: lavorato rigorosamente a mano, rimane fine e ideale anch’esso per abiti da sposa da sogno


Tessuti eleganti da cerimonia 


Con la primavera appena iniziata questa semplice guida ai tessuti può tornare utile alle future spose che si stanno avvicinando al grande giorno, ma anche per chi dovrà partecipare alla cerimonia come invitato e ancora non sa quale look sfoggiare per essere all’altezza della situazione. 

I tessuti eleganti proposti sapranno dare quel tocco romantico e personale all’abito da cerimonia che deve essere per un giorno protagonista indiscusso insieme alla sposa: scegliete con cura e godetevi il vostro giorno perfetto!
Arrivederci al prossimo articolo, 

Antonella 

Per saperne di più: