punti base uncinetto

Punti base uncinetto | Scopri come realizzarli

I punti base uncinetto (o maglie base) sono così chiamati perché con essi si formano tutti gli altri punti uncinetto. Variano in misura e vanno dalla maglia bassa che è quella più piccola, alla maglia alta tripla che è quella più grande. All’inizio di una nuova riga occorre fare un certo numero di catenelle per portare l’uncinetto all’altezza delle maglie di quella riga. Queste catenelle extra si chiamano proprio catenelle per voltare e il numero necessario cambia a seconda del punto realizzato. 

Tecnica base uncinetto

tecnica uncinetto idee creative fai da te

Maglia bassissima

Abbreviazione m.bss

come fare la maglia bassissima
punto base uncinetto maglia bassissima
tecnica uncinetto punti base

La maglia bassissima è il punto più piccolo. Questo punto a uncinetto è così basso che raramente forma un tessuto. Si usa generalmente in 3 casi:

  • per passare da un punto all’altro in una riga quando si modella il capo;
  • per allacciare l’ultima maglia del giro alla prima quando si lavora in tondo;
  • per unire due motivi fra loro.

Come si esegue la maglia bassissima

  1. Per eseguire una maglia bassissima inserire sull’uncinetto dal dietro e ritirare una maglia attraverso la catenella, formando due maglie sull’uncinetto.
  2. Avvolgere il filo sull’uncinetto dal dietro.
  3. Ritirare il filo attraverso la catenella o maglia di base e la maglia sull’uncinetto; rimane una sola maglia e 1 maglia bassissima è completata.
  4. Se si sta lavorando da un punto all’altro della riga completare il numero richiesto di maglie bassissime. Iniziare il punto vero e proprio facendo 1 maglia bassissima nella maglia seguente e il necessario numero di catenelle per voltare che contano come la prima maglia; terminare la riga con il punto scelto.

Maglia bassa

Abbreviazione m.bs.

punto base uncinetto maglia bassa
tecnica uncinetto maglia bassa
imparare i punti base uncinetto
tecnica uncinetto

(1 catenella per voltare)

Numero richiesto di catenelle più 1. 

  1. Per lavorare la prima riga inserire l’uncinetto dal davanti verso il dietro nella terza catenella dall’uncinetto. Avvolgere il filo sull’uncinetto dal dietro come nel disegno e ritirare 1 maglia attraverso la catenella  formando 2 maglie sull’uncinetto. 
  2. Avvolgere ancora il filo sull’uncinetto e passarlo attraverso entrambe le maglie sull’uncinetto; sull’uncinetto rimane una singola maglia e 1 maglia bassa è completata. 
  3. Ripetere le fasi 1 e 2 in ciascuna catenella fino alla fine. Con l’uncinetto sempre nella destra voltare il lavoro da destra verso sinistra, in modo che l’ultima maglia di questa riga diventi la prima maglia della riga seguente.
  4. Per lavorare le righe seguenti fare 1 catenella per voltare che conta come la prima maglia bassa; lavorare 1 maglia in ciascuna maglia della riga precedente inserendo l’uncinetto sotto i 2 fili orizzontali in cima alla maglia.

 

Maglia mezza alta (m.m.a.)

2 catenelle per voltare

come fare la mezza maglia alta
punto uncinetto mezza maglia alta
come fare la mezza maglia alta uncinetto
come fare i punti base uncinetto

Numero richiesto di catenelle più 1.

  1. Per lavorare la prima riga avvolgere il filo completamente intorno all’uncinetto come nel disegno. Inserire l’uncinetto nella terza maglia dall’uncinetto e ritirare una maglia attraverso la catenella, formando così 3 maglie sull’uncinetto. 
  2. Avvolgere ancora il filo sull’uncinetto e passarlo attraverso tutte le maglie; sull’uncinetto rimane una sola maglia e una mezza maglia alta è completata.
  3. Ripetere 1 e 2 in ciascuna catenella fino alla fine. Voltare il lavoro in modo che l’ultima maglia di questa riga diventi la prima maglia della riga seguente.
  4. Per lavorare le righe seguenti fare 2 catenelle per volta che contano come la prima m.m.a.; inserire l’uncinetto sotto i 2 fili orizzontali in cima a ciascuna maglia della riga precedente.

Maglia alta (m.a.)

3 catenelle per voltare

maglia alta tecnica uncinetto
punti uncinetto maglia alta
passione uncinetto
uncinetto maglia alta

Numero richiesto di catenelle più 2.

  1. Per lavorare la prima riga avvolgere il filo intorno all’uncinetto, inserire l’uncinetto nella quarta catenella dall’uncinetto e ritirare una maglia formando 3 maglie sull’uncinetto.
  2. Avvolgere il filo sull’uncinetto e passarlo attraverso le prime 2 maglie sull’uncinetto, lasciando 2 maglie sull’uncinetto. 
  3. Avvolgere ancora il filo sull’uncinetto e passarlo attraverso le restanti 2 maglie; sull’uncinetto rimane una sola maglia e una maglia alta è completata. 
  4. Ripetere le fasi da 1 a 3 in ciascuna catenella fino alla fine della riga voltando sempre con 3 catenelle.

Maglia altissima (m. alts.)

4 catenelle per voltare

Numero richiesto di catenelle più 3.

  1. Avvolgere 2 volte il filo sull’uncinetto. Inserire l’uncinetto nella quinta catenella dall’uncinetto e ritirare 1 maglia, formando così 4 maglie. 
  2. Avvolgere il filo sull’uncinetto e passarlo attraverso le prime 2 maglie, lasciando 3 maglie.
  3. Ripetere la fase 2 in modo che rimangano 2 maglie.
  4. Avvolgere ancora il filo sull’uncinetto e passarlo attraverso le rimanenti 2 maglie sull’uncinetto; 1 maglia altissima è completata.
  5. Ripetere le fasi da 1 a 4 in ciascuna catenella fino alla fine della riga. Voltare con 4 catenelle.

Maglia alta tripla (m.a.tr.)

5 catenelle per voltare

Numero richiesto di catenelle più4.

  1. Per lavorare la prima riga avvolgere il filo 3 volte sull’uncinetto; inserirlo nella sesta catenella dell’uncinetto e ritirare 1 maglia, formando 5 maglie sull’uncinetto. 
  2. Avvolgere il filo sull’uncinetto e passarlo attraverso le prime 2 maglie sull’uncinetto, lasciando 4 maglie sull’uncinetto. 
  3. Ripetere la fase 2 per due volte ancora, in modo che rimangano 2 maglie sull’uncinetto.
  4. Avvolgere ancora il filo sull’uncinetto e passarlo attraverso le rimanenti 2 maglie. Sull’uncinetto rimane una sola maglia e una maglia alta tripla è completata.
  5. Ripetere le fasi da 1 a 4 in ciascuna catenella fino alla fine. Con l’uncinetto sempre nella destra, voltare il lavoro da destra verso sinistra in modo che l’ultima maglia di questa riga diventi la prima maglia della riga seguente. 
  6. Per lavorare le righe seguenti fare 5 catenelle per voltare che contano come la prima maglia alta tripla; lavorare 1 maglia in ciascuna maglia della riga precedente inserendo l’uncinetto sotto i 2 fili orizzontali in cima alla maglia.

Foto fonte Pinterest

 

Leggi anche

cerbiatto amigurumi

Amigurumi uncinetto tutorial | Come realizzare un cerbiatto

pecorella uncinetto fai da te

Pecorella Amigurumi | Come realizzare una pecora uncinetto

mattonella uncinetto per coperte della nonna

Mattonella uncinetto | Realizzare la piastrella della nonna

colletto a uncinetto schema

Colletto uncinetto schema | Scopri come realizzarlo

Trustpilot