ORLO SVASATO
Appuntarlo come fosse un orlo dritto. Appariranno delle piccole pieghe nei punti in cui il margine superiore è più ampio della stoffa sottostante. Rifinire il margine con uno zig zag, un sopraggitto o una fettuccia sbieca dopo aver ridotto l’ampiezza con uno dei metodi spiegati in seguito.
Orlo lana – Se la stoffa può essere rientrata fare una filza di 5 mm dal margine superiore. Tirare il filo finché il margine rimane piatto. Mettere un panno o una carta fra la stoffa e l’orlo e stirare leggermente con la punta del ferro ed un panno bagnato per far rientrare l’ampiezza. Lasciar asciugare, poi rifinire i margini. Cucire l’orlo con un punto nascosto.
Orlo (altri tessuti) – Appuntare l’ampiezza con delle piccolissime pieghe. Cucire l’orlo con un sottopunto fissando le pieghe con un punto indietro.
Orlo arrotolato – E’ un orlo molto basso che non deve essere stirato. Si usa nella seta o in tessuti molto leggeri come ad esempio lo chiffon, per i quali non sarebbe adatto un orlo largo e piatto. Tenere il margine della stoffa sollevato fra il pollice e l’indice. Arrotolare il tessuto man mano che si procede con la cucitura, voltando in sotto non più di 3 mm. Fare un sottopunto molto piccolo.