Lavaggio a secco – Nella simbologia del tessile il cerchio è il simbolo che indica il lavaggio a secco e i segni riportati il tipo di solvente da utilizzare.
Lavaggio in acqua – Il simbolo grafico del lavaggio in acqua è la vaschetta. Il numero riportato all’interno della vaschetta indica la temperatura massima di lavaggio. Se nella vaschetta è presente una mano il lavaggio deve essere eseguito a mano e non in lavatrice. Se invece sulla vaschetta è presente una x il capo non si può lavare in acqua.
Candeggio – Il triangolo è il simbolo del candeggio. Se nel triangolo appare la scritta CL si può candeggiare, al contrario se c’è una X il capo non sopporta il trattamento con il cloro.
Asciugatura – I simboli dell’asciugatura non sono obbligatori. Un cerchio inserito nel quadrato indica che il capo sopporta l’asciugatura in tamburo, al contrario la croce sul quadrato indica che non sopporta l’asciugatura.
Stiratura – Il ferro da stiro è il simbolo della stiratura dei capi. La temperatura è indicata dai puntini posti all’interno. Tre punti indicano il massimo della temperatura, un punto il minimo. Se sul ferro da stiro appare la X il capo non può essere stirato.