Quando si parla di granny square si intende la mattonella realizzata all’uncinetto, quindi per esteso è la tecnica tradizionale utilizzata per creare il quadrato di lana o cotone. E’ una delle prime lavorazioni all’uncinetto che si imparano quando si vogliono apprendere le basi del crochet, perché è semplice da realizzare ed è anche molto versatile. Si possono infatti creare coperte, cuscini, scialli, borse e persino capi di abbigliamento. Si parte dalla lavorazione a catenella per creare motivi e disegni sempre differenti. Si tratta di una tecnica molto antica, usata già nel 1700 per la lavorazione di coperte all’uncinetto, ma divenne davvero famosa negli anni ’70 quando veniva utilizzata per creare soprattutto capi di abbigliamento all’uncinetto e accessori crochet. D’altronde si prestava perfettamente allo stile libero e colorato dei cosiddetti figli dei fiori!