Costume Fenicottero

Domani è halloween e vostra figlia vuole un travestimento originale per andare in giro a fare “dolcetto o scherzetto” con i suoi amici? Nessun problema! Con questo tutorial di Anna di Tamago Craft vi spiegheremo come realizzare un adorabile costume da fenicottero con tanto di cartamodelli da scaricare. Anna è una creativa con uno stile davvero unico ed è una nostra vecchia conoscenza perché l’abbiamo intervistata per voi qualche tempo fa. Trovate la sua intervista qui.

TUTORIAL Costume da Fenicottero

OCCORRENTE

Pronti? Procediamo!

Iniziamo dal tutù.

Tagliare almeno 60 striscioline di tulle da 15 cm x 30 e circa 10 strisciolone 15 cm x 60.

Prendere un pezzo di elastico bianco per il cinturino. Prendere la misura della vita della bimba, tagliare l’elastico a misura della vita meno 2cm (esempio se la vita è 55cm, tagliare un pezzo di elastico da 53cm). Cucire a macchina l’elastico in modo da formare un anello. Iniziare applicando le striscioline di tulle 15x30cm. Piegarle in due e annodarle intorno all’elastico. Continuare fino a ricoprire con il tulle l’intera circonferenza dell’elastico. Prendere ora le striscioline di tulle più lunghe e applicarle al tutù ma solo sul retro, si modo da creare una sorta di “coda”.

Procediamo con la realizzazione del leggins.

Prendere il tessuto in lycra e porlo sul tavolo ripiegato su se stesso, dritto contro dritto.

Prendere il leggings della misura della bimba per usarlo come modello. Poggiare il fianco esterno sulla ripiegatura della stoffa.

Segnare il contorno del leggings con gli spilli e tagliare tutto intorno ad 1cm.

Cucire le parti interne della gamba del leggings. L’ideale sarebbe usare una taglia cuci ma con un ago con la punta tonda (da jersey) e un punto largo si può cucire tranquillamente a macchina. Non serve fare lo zig zag per fermare la stoffa dato che la lycra non sfilaccia. Prendere una delle due gambe e rivoltarla sul dritto, mentre l’altra gamba rimarrà a rovescio.

Mettere la gamba del leggings girata sul dritto dentro la gamba a rovescio, facendo combaciare i due cavalli, di modo che le due gambe siano dritto contro dritto. Cucire il cavallo dei leggings e girali sul dritto.

Prendere un altro pezzetto di elastico e fare un altro anello a misura della vita della bimba, esattamente come per il tutù. Fissare l’anello di elastico all’altezza della vita, nella parte interna del leggings.

Cucire l’elastico al leggings sulla parte superiore. Dopo di che rigirare il cinturino di modo da coprire l’elastico con il tessuto. Fissare l’elastico con una cucitura a zig zag. Rifinire gli orli del leggings con un punto zig zag.

Ora passiamo ai dettagli!

Stampare i template che vi serviranno per realizzare i dettagli.

  • template maschera e cerchietto;
  • template fenicottero;
  • template piume.

Iniziate intagliando le sagome delle piume nel feltro.

Incollare le piume alla “coda” del tutù.

Per il cerchietto, con degli avanzi del tulle decorare procedendo con il sistema dei nodi come per il tutù. Ricavare dal feltro la sagoma del fenicottero ed incollare il capino del fenicottero con la colla a caldo. Disegnare a mano l’occhio del fenicottero.

Per la maschera ritagliare i vari pezzi ed assemblarli con la colla a caldo. Con un oggetto appuntito fare due buchi vicino agli occhi per far passare l’elastico tondo.

Per la maglietta incollare la fliselina termoadesiva al retro del cotone rosa a pois.

Ricalcare il template del fenicottero sulla parte cartacea della fliselina applicata al retro del tessuto. Ritagliare la sagoma e incollarla con il ferro da stiro sulla maglietta.

Fare la stessa cosa con un pezzetto di cotone nero, per il becco del fenicottero.

Con i pennarelli per tessuto rifinire i dettagli dell’applicazione. Se si desidera, creare un fiocchetto con un pezzo di tulle avanzato e incollarlo con la colla a caldo sulla testa del fenicottero.

Il vostro costume da fenicottero è pronto!

Ora non resta che mettervi all’opera e realizzare il vostro costume da fenicottero!

Vi ricordiamo che sul nostro shop on line trovate tutto il materiale per realizzarlo

Leggi anche

Tour nello Showroom Panini

Tutorial Bracciale d’Autunno

Finger Knitting

Tutorial – Mostrino da Compagnia

Trustpilot