Preparazione dell’apertura
Eseguire tutte le cuciture che attraversano o terminano nell’apertura e rifilare i margini a 5 mm dalla cucitura, un po’ oltre il margine dell’apertura. Per le aperture sormontate segnare la posizione della cerniera, cucire e rifinire la cucitura fino a dove inizia l’apertura. Se entrambe le estremità dell’apertura sono chiuse, fare un sopraggitto sulle estremità della cerniera per unirle.
Applicazione cerniera con sormonto
L’applicazione della cerniera con sormonto è il metodo più comune di applicare una cerniera e può essere usato in qualsiasi capo di abbigliamento.
1 – Imbastire lungo la linea di cucitura dell’apertura. Fare dei tagli sul margine sinistro a 15 mm sotto l’estremità inferiore dell’apertura, fino a 3 mm dalla cucitura. Ripiegare ed appuntare il margine su questo lato, in modo che si estenda 3 mm oltre la linea di cucitura.
2 – Con cerniera lampo e capo rivolti verso l’alto, sistemare la piega prolungata vicino al margine destro dei dentini. Imbastire vicino ai dentini e poi accertarsi che ci sia spazio a sufficienza perché la cerniera si chiuda senza intoppi. Cucire appena oltre l’imbastitura.
3 – Sormontare il lato sinistro dell’apertura su quello destro, in modo che le linee di cucitura corrispondano. Fissare con il punto mosca. Lavorando sul rovescio imbastire l’altra metà della cerniera vicino ai dentini. Fare un’impuntura sul diritto iniziando dall’alto lungo l’imbastitura; girare il tessuto e cucire a 90° o 135° rispetto alla cucitura precedente fino alla linea di cucitura. Togliere l’imbastitura.