Amiche/i creative/i,
quante volte abbiamo detto che l’uncinetto non è solo per le nonne! Per fortuna negli ultimi anni questa tecnica si sta riscoprendo e rispolverando, svecchiandola da quello che è il cliché del centrino per applicarla alla realizzazione di accessori, oggetti di homedecor e tanto altro. Ne è esempio lampante nella scena handmade italiana un’artigiana che abbiamo già ospitato in passato nel nostro blog e che realizza ceazioni crochet con un gusto e stile unici. Lei è Serena, meglio conosciuta nel mondo handmade come La Zia Inuccia. Oggi Serena ci propone un tutorial per realizzare all’uncinetto una Calza della Befana che siamo certi farà felice i vostri bambini, e non solo. Vediamo come.
Calza della Befana fai da te
Occorrente
- gomitolo lana maxi rosa e beige 100g
- pompon decorativi
- uncinetto n.6
- forbici
- ago da lana
Tutorial calza befana
Realizzando un “anello magico”, iniziare una lavorazione circolare, partendo da 6 maglie basse (mb) nell’anello magico, fino ad arrivare ad un giro di 36 mb, eseguendo 1 aumento ogni 2mb nel primo giro, 1 aumento ogni 3mb nel secondo giro, 1 aumento ogni 4mb nel terzo giro e così via.
Ottenuto un giro da 36mb col filato rosa, sostituire il gomitolo con quello beige e proseguire con un numero di giri di mb a piacimento, a seconda della lunghezza desiderata per la punta della calza, ad esempio 10 giri. A questo punto, cambiare di nuovo filato, per realizzare la parte del tallone di colore rosa: eseguire 15-16mb col filato rosa, quindi elevarsi sul lavoro con una catenella (ct), ruotare il lavoro e lavorare all’indietro sulla fila di 15-16mb rosa, per 8 file di suguito, fino a costruire il rettangolo del tallone.
Sostituire nuovamente il filato con quello beige e proseguire lavorando a mb: poiché si avrà un numero maggiore di maglie, in questo giro, a causa del rettangolo appena realizzato, occorrerà fare delle diminuzioni per mantenere il giro sempre di 36mb, il consiglio è di ripassare il rettangolo rosa tal quale ed eseguire le riduzioni in corrispondenza della parte davanti e dietro della calza!
Una volta ottenuto nuovamente il giro da 36mb, proseguire lavorando una mb in ciascuna mb del giro precedente per circa 16-17 giri, quindi sostituire il filato ed eseguire un giro col filato rosa. Nel giro successivo, realizzare un punto nocciolina ogni 6mb: il punto nocciolina consiste nel realizzare 4 maglie alte in una maglia bassa del giro precedente e chiuderle insieme.
Proseguire con 5 giri di mb col filato rosa, quindi realizzare un’asola nell’angolo di dietro, eseguendo 10ct, quindi affrancare e tagliare il filo residuo molto molto lungo, per poter realizzare le frange, con l’aiuto dell’ago da lana.
Infine, cucire a piacimento i pompon sulla calza con ago e filo e la vostra Calza della Befana è pronta per essere riempita di dolcezze!
A questo punto non resta che mettervi all’opera per realizzare la vostra Calza della Befana e fare felici i vostri bambini 🙂
Vi ricordiamo che potete ordinare tutto il materiale necessario sul nostro sito