La prima colonna di colori identifica il tessuto su cui si vuole lavorare e la seconda lo spessore dell’ago.
Caratteristiche tecniche dell’ago per pelle (nome tecnico 130/705 H LL)
L’ago per pelle ha una punta a scalpello che penetra perfettamente il tessuto senza rovinarlo. È più robusto e resistente dell’ago per jeans. Consente di lavorare anche con filati grossi evitando la formazione di nodi sotto il tessuto.
Per questi motivi, non può essere usato su tessuti o maglieria perché li rovinerebbe.
L’ago per pelle si identifica generalmente con il colore marrone. Il suo spessore varia da 70 a 120. Lo spessore numeri 80/90 è ottimale per pelle e ecopelle, mentre i numeri 100/110 si possono utilizzare per la pelle grossa e quella sintetica dura.
Come cambiare l’ago
Innanzi tutto, io posiziono sotto il piedino premistoffa un foglio per evitare che l’ago cada dentro la macchina.