caratteristiche tessuto felpa

Tessuto Felpa | Caratteristiche e utilizzo

Quando si parla di tessuto felpa si pensa subito a qualcosa di comodo da indossare, un abbigliamento casual generalmente confinato ad un ambiente come la palestra e indossato giornalmente solo da chi tiene poco al ben vestire. In realtà non è così, perché il concetto di felpa negli ultimi anni è molto cambiato e troviamo persino abiti realizzati con felpa tessuto e anche la felpa intesa come maglieria si è sviluppata, presentando sul mercato anche felpe con strass e accessori di ogni tipo. Vediamo insieme come è cambiato il mercato della moda e cosa è possibile realizzare con questo tessuto per abbigliamento.

Caratteristiche tessuto felpato

tessuto felpa invernale rosa
felpa effetto camouflage
tessuto felpa grigio melange

Il tessuto felpa non è propriamente un tessuto, ma una maglina perché lavorato a maglia. E’ grazie a questo tipo di lavorazione che la stoffa acquisisce una delle sue principali caratteristiche: l’elasticità. E’ proprio per questa sua caratteristica che viene molto spesso usata per la realizzazione di capi sportivi come tute da ginnastica e abbigliamento casual e comodo da indossare. Come detto in precedenza, però, oggi il tessuto felpa è ampiamente utilizzato anche nelle collezioni moda, per un abbigliamento più sofisticato ed un connubio perfetto tra stile e praticità.

La felpa tessuto è il must di questa stagione.

Esistono due tipi di tessuto felpa:

  • felpa invernale
  • felpa estiva
felpa grigia con fiori H&M

La felpa invernale è caratterizzata da un rovescio garzato e questo le conferisce la sua caratteristica morbidezza; inoltre è un tessuto molto spesso e caldo; ideale per la realizzazione di tute da ginnastica e abbigliamento invernale casual.

La felpa estiva, al contrario di quella invernale ha un rovescio non garzato ed ha una struttura a maglia in catena rasata. E’ perfetta per realizzare capi non troppo pesanti per la mezza stagione.

Vantaggi tessuto felpa

  • comoda e confortevole all’indosso
  • pratica
  • facile da lavare
  • facile da cucire
  • morbida al tatto
  • calda

Svantaggi tessuto felpa:

  • non presenta nessun particolare svantaggio

Come utilizzare la felpa tessuto

cuscino stella in tessuto fatto a mano

La felpa tessuto, per la sua caratteristica morbidezza è ampiamente utilizzato per cucire abbigliamento per neonati e bambini. Cappellini, tutine e persino scarpette da neonato: il tessuto per felpa può essere impiegato per creare qualsiasi capo di abbigliamento e accessorio.

tutina tessuto felpa melange
felpa bimba grigia mango

La felpa per abbigliamento è davvero versatile. Per la sua facilità di lavorazione, si presta molto bene ad essere utilizzata anche al di fuori del campo dell’abbigliamento; infatti, la vediamo sempre più spesso utilizzata per creazioni handmade come pupazzi, borse, cuscini e persino cappotti per cagnolini.

borsa minnie tessuto felpato con stampa
pupazzo gioco robot felpa
giacca cane felpa grigio

Volete provare a cucire il tessuto felpa? Scopri come creare uno zainetto in felpa e jeans con il tutorial di Sara Poiese.

Scopri sul nostro sito la sezione dedicata ai tessuti felpati invernali ed estivi.

Fonte foto Pinterest

Leggi anche

tessuti trapuntati

Tessuti trapuntati | Dizionario dei Tessuti

tailleur donna

Tailleur donna | Caratteristiche di un capo intramontabile

come applicare la passamaneria

Passamaneria

Tecnica Patchwork | Quali materiali occorrono

Trustpilot