Durante la prima guerra mondiale, grazie alle sue caratteristiche termoisolanti, il panno veniva utilizzato per la realizzazione delle divise militari, pertanto i colori prodotti erano marrone, blu e grigio. Inoltre, prima dell’era dell’industrializzazione era l’unico tessuto a disposizione che aveva qualità impermeabili, quindi era anche antipioggia e antivento.
Queste sue caratteristiche lo rendono ancora oggi perfetto nella realizzazione di capispalla, giacche, mantelli e tutto ciò che concerne l’abbigliamento moda invernale.
Il tessuto di Panno lo troviamo anche nei complementi d’arredo, come fodera o imbottitura.
Oggi si trovano sul mercato vari tipi di panno, come ad esempio il panno casentino, l’orbace, il pannolenci, il loden, che sono solo alcuni esempi di famosi panni di produzione italiana.