Il tessuto mussola si trova in commercio con un peso variabile da 50 a 90 gr al metro quadrato. Per essere definito mussola il tessuto deve avere i fili di trama più sottili di quelli dell’ordito e contenere una densità di circa 26 fili e 24 trame al cm. La mussola può essere tinta, stampata e anche ricamata, nonostante la sua caratteristica leggerezza.
Tutte le mussole vengono impiegate nella realizzazione di abbigliamento femminile estivo, come camicette e abiti estivi molto leggeri e quasi trasparenti. Proprio la sua caratteristica leggerezza e traspiranza rende il tessuto mussola perfetto per capi estivi e primaverili, ma anche per biancheria e abbigliamento neonatale. In particolare per i neonati si utilizza la mussola di cotone e si realizzano copertine leggere, lenzuolini, tutine e completi.