La gonna a balze è semplice da creare, anche per chi è alle prime armi, innanzitutto perché ha l’elastico in vita. Altra cosa che facilita il lavoro è che non ha bisogno di cartamodello. Basta infatti tagliare dei rettangoli delle misure che si preferisce!
Giulia ha usato queste misure:
– per la stoffa gialla ha utilizzato un cotone doppiato per abbigliamento e ha tagliato la cintura 90 cm x 12 cm circa e due pezzi 68 x 29 cm;
– per la stoffa a fiori ha usato una maglina spessa molto bella che ricorda moltissimo i dipinti impressionisti.
Di questa stoffa ha tagliato due pezzi 48 cm x 24 cm, e altri due pezzi 100 cm x 38 cm.
Giulia dice:
Mi piaceva questo abbinamento cotone e maglina sia per i colori e sia per la maggiore rigidità della gonna; ma in realtà questa gonna può essere fatta anche con una stessa stoffa, il materiale dipende dalla preferenza del risultato finale: cotone maggior rigidità, maglina e jersey più morbidezza.
Per crearla basta unire i pannelli creando il davanti e il dietro della gonna e unire sui fianchi aggiungendo poi la cintura dove si andrà ad infilare l’elastico.
Per unire i pannelli andremo ad arricciare la parte superiore del pannello in mezzo, aiutandoci con il punto filza o il punto per imbastire della macchina da cucire; poi tirare piano il filo, arricciando fino ad avere la stessa larghezza del pannello superiore.
Faremo lo stesso procedimento con il pannello in fondo.
Mentre, una volta unita la cintura andremo a creare un’impuntura lasciando una piccola apertura dove andremo ad inserire (aiutandoci con la spilla da balia) l’elastico.
Una volta inserito l’elastico e chiuso l’apertura resta da creare l’orlo sul fondo e la gonna lunga è pronta.