dizionario dei tessuti

Dizionario dei Tessuti – Lettera U

Nel Dizionario dei Tessuti potete trovare la descrizione di tutti i termini specifici utilizzati in ambito tessile e sartoriale. U Uncinetto: ferro corto dotato di un uncino su una estremità, che viene utilizzato per eseguire dei lavori a maglia. Con questo termine si indica anche il tipo di lavorazione effettuata con questo strumento. Non hai trovato quello che cercavi nel nostro Dizionario dei Tessuti? Segnalaci il termine con la lettera U scrivendoci una mail a collaborapaninitessuti@gmail.com e contribuirai a completare il nostro glossario ...

Leggi
Dizionario dei Tessuti - Lettera J

Dizionario dei tessuti – Lettera J

Nel Dizionario dei Tessuti potete trovare la descrizione di tutti i termini specifici utilizzati in ambito tessile e sartoriale. J Jacquard: speciale meccanismo a cartoni perforati applicato ai telai per comandare il movimento dei singoli fili di ordito, mediante il quale si ottengono disegni anche molto complessi. Si definiscono jacquard anche quei tessuti con disegni elaborati come i damaschi, i broccati, i gobelin. In maglieria indica una lavorazione in cui due, quattro o sei fili di colore diverso ...

Leggi
Dizionario dei Tessuti - Lettera Y

Dizionario dei tessuti – Y

Nel Dizionario dei Tessuti potete trovare la descrizione di tutti i termini specifici utilizzati in ambito tessile e sartoriale. Y Yak: bovide che vive nelle regioni dell'Himalaya a oltre 4000 metri di altezza dal cui sottopelo si ricava una fibra tessile molto apprezzata per la preparazione di tessuti per coperte finissime e per la realizzazione di filati per maglieria simili come pregio al cammello o al cashmere. La sua particolarità è quella di essere rivestito da ...

Leggi
Dizionario dei Tessuti - Lettera V

Dizionario dei Tessuti – Lettera V

Nel Dizionario dei Tessuti potete trovare la descrizione di tutti i termini specifici utilizzati in ambito tessile e sartoriale. V Velcro: metodo di chiusura inventato da Georges de Mestral agli inizi del 1950, è composto di due strisce che si agganciano tra di loro, una con uncini, l'altra con anelli. Valenciennes: pizzo o merletto, molto leggero, in cotone, caratterizzato da uno sfondo reticolato a piccoli rombi. Viene prodotto nella città omonima francese, oppure in Belgio. Velluti: ...

Leggi
Dizionario dei Tessuti - T

Dizionario dei Tessuti – Lettera T

Nel Dizionario dei Tessuti sono raccolte le descrizioni di tutti i termini specifici utilizzati in ambito tessile e sartoriale. T Taffetà: tessuto di peso medio, su armatura tela, a struttura molto serrata, quindi quasi rigida, solitamente in seta. Veniva usato per fare sottovesti, mentre oggi indica anche un tessuto in fibre sintetiche adatto per foderami, tendaggi etc. Tela: armatura fondamentale, la più semplice perché ogni filo di ordito si intreccia con ogni filo ...

Leggi
Dizionario dei Tessuti - Lettera S

Dizionario dei Tessuti – Lettera S

Nel Dizionario dei Tessuti potete trovare la descrizione di tutti i termini specifici utilizzati in ambito tessile e sartoriale. S Saia: armatura fondamentale per le stoffe diagonali (serge, spinapesce, levantine, saglie, ecc.) con un diritto e un rovescio. Sanforizzazione (sanforissaggio): procedimento di finissaggio praticato quasi esclusivamente sui tessuti di cotone per renderli irrestringibili e per fissarne stabilmente le dimensioni. Consiste in una serie di operazioni quali lavaggio, la pressatura, l’asciugatura, il trattamento con ...

Leggi
Dizionario dei Tessuti - Lettera P

Dizionario dei Tessuti – Lettera P

Nel Dizionario dei Tessuti potete trovare la descrizione di tutti i termini specifici utilizzati in ambito tessile e sartoriale. P Panama: tessuti in lana, cotone o in altre fibre, usati sia nell'abbigliamento sia nell'arredamento, realizzati con una speciale armatura che raddoppia in pari numero i fili di ordito e i fili di trama. Con la stessa armatura si realizzano anche i cappelli in tessuto o paglia da cui trae il nome il "cappello Panama". Tessuto ...

Leggi
Dizionario dei Tessuti - O

Dizionario dei Tessuti – Lettera O

Nel Dizionario dei Tessuti potete trovare la descrizione di tutti i termini specifici utilizzati in ambito tessile e sartoriale. O Occhio di pernice: tessuto scuro a piccoli punti bianchi. Armatura specifica con due fili chiari e due scuri; il filato è pettinato. Peso: da 300 a 450 gr. Utilizzato per la realizzazione di capi di abbigliamento. Operato: tessuto a disegni non stampati ma ottenuti con intreccio di fili di diverso colore. Termine usato anche ...

Leggi
Trustpilot