Dizionario dei Tessuti - Lettera N

Dizionario dei Tessuti – Lettera N

Nel Dizionario dei Tessuti potete trovare la descrizione di tutti i termini specifici utilizzati in ambito tessile e sartoriale.

N

Nappa: tipo di pelle o cuoio molto morbido e soffice, con la superficie naturale e non ricoperta da film o pellicole che nascondono la “grana” tipica dell’animale da cui proviene (pelle pieno fiore anilina). Può essere prodotta mediante concia dalla pelle di qualsiasi animale, ma è più frequente la “nappa ovina”.
 
Nastro: sottile striscia di materiale flessibile, solitamente tessuto ma anche di plastica o carta. Il suo uso è strutturale: legare, chiudere, reggere o semplicemente decorativo.
 
 
Nastro cardato: banda di fibra tessile, stretta, appiattita e lunga. La produzione del nastro cardato è un passaggio intermedio delle operazioni di filatura nell’industria tessile.
 
Natté (o panama perché simile all’intreccio che caratterizza il cappello di Panamá): tessuto derivato dall’armatura tela, dal francese, significa cestino. Si ottiene per ampliamento parinumero dei fili, sia di ordito che di trama.
 
Navetta (o spoletta): attrezzo che contiene il filato per tessere. Entrando nel passo aperto tra i fili dell’ordito permette di inserire il filo di trama e costruire un tessuto.

Neoprene (tessuto Scuba): Neoprene è la denominazione commerciale dell’azienda DuPont Performance Elastomers per una famiglia di gomme sintetiche basate sul policloroprene (forma polimerica del cloroprene). E’ stato inventato nel 1930 dagli scienziati dell’azienda DuPont. Fu negli anni Cinquanta che due fratelli californiani patiti del surfing  scoprirono che era un materiale perfetto per tenerli caldi dentro l’acqua e di lì a poco nacquero le mute da sub. Successivamente venne ampliato il suo utilizzo in tutto l’ambito sportivo, per poi arrivare anche alle passerelle della Moda.

Nido d’ape: tessuto di lino, cotone o lana con disegno geometrico a righe in rilievo alternate a incavi incrociati diagonalmente, tali da ricordare l’alveare delle api.

Nobilitazione: con questo termine si indicano tutte le operazioni e i trattamenti eseguiti su tessuti e filati, prima dell’uso finale, per migliorarne o semplicemente modificarne l’aspetto e le qualità.

Nylon: fibra tessile sintetica ottenuta chimicamente per sintesi e successiva estrusione eseguita sulla
macromolecola precedentemente resa liquida per fusione. Possiede ottime proprietà meccaniche e la
sua termoplasticità consente pieghettature, testurizzazione e stabilità contro le gualciture.

Nodo del tessitore (o nodo bandiera, nodo a bandiera, nodo di scotta, nodo della rete, nodo incrociato): è un nodo di giunzione usato per riparare le rotture su fili di ordito.

 

Leggi anche

tessuti trapuntati

Tessuti trapuntati | Dizionario dei Tessuti

tailleur donna

Tailleur donna | Caratteristiche di un capo intramontabile

come applicare la passamaneria

Passamaneria

Tecnica Patchwork | Quali materiali occorrono

Trustpilot