Innanzitutto dovete segnare il tessuto sul punto in cui è necessario applicare il bottone. Utilizzate preferibilmente una penna per tessuto. Infilate il filo nell’ago e fate un nodo sul fondo. Se volete una cucitura molto più resistente mettete il filo a doppio. Si raccomanda di usare un filo di qualità, resistente all’usura e duraturo nel tempo. A questo punto inserite l’ago nel tessuto e fate passare l’ago su uno dei fori del bottone. A seconda che il bottone da cucire sia a 2 o a 4 fori, fate passare il filo da una parte all’altra per almeno una decina di volte.
Se il bottone è a 4 fori scegliete se incrociare il filo creando una x, oppure realizzando l’attaccatura a due linee o formando il quadrato.In realtà esistono tanti altri metodi di incrocio, ma quelli appena citati sono i più utilizzati. Tutte le soluzioni sono ugualmente valide, cambia esclusivamente l’estetica. Una cosa fondamentale è sapere che non bisogna tirare troppo il filo, perché sul retro del bottone deve crearsi una sorta di gambo. Quando avete finito di passare il filo portate l’ago sul retro del bottone, attrocigliate il filo 3 o 4 volte intorno al gambo e poi tornate sul retro della stoffa per chiudere annodando. Fate sempre un paio di nodi per sicurezza.