come cucire un bottone

Come attaccare un bottone

Capita molto spesso di vedere bottoni ciondolanti da giacche, cappotti e maglioni. Questo succede perché la moda del fast fashion porta alla produzione massiccia di capi di abbigliamento a prezzi bassissimi, con una scarsa attenzione alla cura del confezionamento. Per questo diventa sempre più necessario imparare a fare piccoli rammendi o accomodi sui nostri indumenti. Nonostante sia sconsigliato acquistare capi di scarsa qualità, molti di noi ricorrono a questa pratica attratti dai prezzi davvero bassi; inoltre c’è da dire che, anche i capi che hanno un costo medio alto, non hanno più quell’attenzione sartoriale che veniva impiegata tempo fa nella produzione. Questo per dire che oggi è arrivato il momento di imparare ad attaccare un bottone. Può sembrare una cosa banale, ma non è così. Pur essendo un lavoretto piuttosto semplice da fare, molte persone non hanno mai attaccato un bottone e non hanno in casa né ago né filo. Vediamo insieme come attaccare un bottone nella maniera più corretta, per far sì che sia resistente e duri a lungo.

Cucire un bottone

cucire un bottone

Iniziamo col dire che una delle prime cose da imparare per avere cura dei propri capi è sicuramente cucire un bottone. Una pratica molto utile perché spessissimo capita di vedere bottoni lenti sui nostri abiti o su quelli della nostra famiglia. Perché perdere i bottoni quando possiamo sistemarli noi in pochissimo tempo e molto facilmente? Basta avere un ago da cucito e un filo dello stesso colore del capo al quale applicare il bottone.

ago da cucito panini tessuti merceria online
filo da cucito titolo quattro rosso

Tutorial cucitura bottone

Innanzitutto dovete segnare il tessuto sul punto in cui è necessario applicare il bottone. Utilizzate preferibilmente una penna per tessuto. Infilate il filo nell’ago e fate un nodo sul fondo. Se volete una cucitura molto più resistente mettete il filo a doppio. Si raccomanda di usare un filo di qualità, resistente all’usura e duraturo nel tempo. A questo punto inserite l’ago nel tessuto e fate passare l’ago su uno dei fori del bottone. A seconda che il bottone da cucire sia a 2 o a 4 fori, fate passare il filo da una parte all’altra per almeno una decina di volte. 

Se il bottone è a 4 fori scegliete se incrociare il filo creando una x, oppure realizzando l’attaccatura a due linee o formando il quadrato.In realtà esistono tanti altri metodi di incrocio, ma quelli appena citati sono i più utilizzati. Tutte le soluzioni sono ugualmente valide, cambia esclusivamente l’estetica. Una cosa fondamentale è sapere che non bisogna tirare troppo il filo, perché sul retro del bottone deve crearsi una sorta di gambo. Quando avete finito di passare il filo portate l’ago sul retro del bottone, attrocigliate il filo 3 o 4 volte intorno al gambo e poi tornate sul retro della stoffa per chiudere annodando. Fate sempre un paio di nodi per sicurezza. 

come cucire i bottoni
Fonte Pinterest

Nell’immagine qui a fianco potete vedere diverse modalità per realizzare la cucitura di un bottone. Non cambia nulla dal punto di vista funzionale, ma si tratta di una scelta puramente estetica.

A questo punto non vi resta che correre a fissare o applicare nuovamente i bottoni sui vostri indumenti per assicurargli lunga vita, senza rischiare di  perderli.

Scoprite la nostra categoria dedicata ai bottoni online. Troverete un’ampia scelta di bottoni disponibili in tanti materiali, forme e colori. Scegliete quelli più adatti ai vostri progetti di cucito e lavoro a maglia.

Leggi anche

come applicare le toppe termoadesive

Applicare toppe termoadesive

punti base cucito fai da te

Punti Cucito a mano | Scopri quali sono i punti base

taglio e cucito

Taglio e cucito | Come scegliere i tessuti

Mascherine Lavabili | I materiali per realizzarle

Trustpilot